Collezione: Iolite

La iolite, a volte chiamata "zaffiro d'acqua", presenta tipicamente una tonalità che va dal blu denim al viola, che può variare al variare della luce, un effetto noto come pleocroismo. Presente in paesi come India, Brasile e Madagascar, la iolite era storicamente utilizzata dai navigatori vichinghi per i filtri polarizzanti. Oggi è celebrata sia per i suoi affascinanti giochi di colore che per la sua capacità di suscitare lucidità introspettiva.

Caratteristiche principali e formazione

  • Silicato di alluminio: Un minerale di cordierite che spesso forma cristalli prismatici.
  • Effetto pleocroico: Le tonalità del blu o del viola cambiano a seconda dell'angolazione.

Proprietà metafisiche

  • Connessione del terzo occhio: Legato a intuizioni e scoperta di sé.
  • Simbolo di navigazione: Riprende l'antico uso marinaro per dare direzione e chiarezza.
  • Ispirazione calma: Incoraggia l'equilibrio tra visione creativa e ragione.

Benefici spirituali

  • Bussola interiore: Incoraggia ad avere fiducia nella propria guida interiore durante i mutevoli momenti della giornata.
  • Prospettiva raffinata: Aiuta ad allineare le decisioni esteriori con intenzioni sincere e centrate.

Indossata come gioiello o utilizzata per una riflessione consapevole, la iolite, con i suoi blu cangianti, ci ricorda che molteplici punti di vista possono coesistere. La sua tradizione vichinga sottolinea il coraggio di tracciare nuovi percorsi, mentre la sua delicata radiosità offre un silenzioso incoraggiamento verso una vita autentica e significativa.